Manifestazione a Torino il 26 Novembre per una sanità pubblica, universale e di qualità

IL PIANO SANITARIO APPROVATO DALLA GIUNTA REGIONALE RISCHIA DI DEPOTENZIARE I SERVIZI, DI ALLUNGARE LE LISTE D’ATTESA, DI APPESANTIRE LA COMPARTECIPAZIONE FINANZIARIA DEI CITTADINI, DI PEGGIORARE, CON IL BLOCCO DEL TURN-OVER DEL PERSONALE, LA QUALITÀ E QUANTITÀ DELLE PRESTAZIONI SANITARIE
CGIL CISL UIL PIEMONTE
RITENGONO LA SITUAZIONE INACCETTABILE E INSOPPORTABILE…

leggi il seguito

Verbale d’accordo del Comune di Santhià con Spi e FNP su welfare

category Accordi 3 Novembre 2011

Premesso che le linee a cui si ispira la contrattazione sociale per la difesa del reddito da lavoro e delle pensioni  hanno l’obiettivo comune della qualità dei servizi erogati e la qualificazione del welfare, in modo particolare verso gli anziani, l’infanzia e il disagio sociale, le OO.SS. hanno chiesto di introdurre nei rapporti tra le parti sociali e l’Amministrazione il metodo della consultazione e concertazione preliminare……….

Leggi il seguito

Appello manifestazione Spi a Roma 28 Ottobre

category Spi Vercelli 25 Ottobre 2011

category Spi Vercelli 25 Ottobre 2011

  Il 28 ottobre saremo in tanti a piazza

 del Popolo a Roma per manifestare

 tutto il nostro sdegno nei confronti

 di un governo classista, profondamente

 iniquo ed ingiusto.

Consegnate le cartoline sulla non autosufficienza al presidente Cota

category Spi Vercelli 6 Ottobre 2011

Alle Segreterie Provinciali SPI

Oggetto: Nota informativa

L’iniziativa del 5 ottobre è stata un successo di partecipazione, le delegazioni sono state numerose e significative come anche la consegna con il passamano delle cartoline. Per questo ringraziamo tutte le compagne e i compagni.
All’incontro il Presidente Cota ha portato anche l’Assessore alla Sanità Monferino e la dott. Vitale dell’Assessorato all’Assistenza.
Dopo gli interventi di Perino a nome unitario dei pensionati sono intervenuti i tre Segretari Generali di CGIL – CISL – UIL Tomasso, Ventura, Cortese.
Alle nostre richieste le risposte di Cota sono state le seguenti:
1) Non ci sono risorse economiche a sufficienza anche perchè la Presidente Bresso ha fatto un mare di debiti per cui oggi la Regione deve pagare 540 milioni all’anno di interessi;
2) Disponibile a ragionare sulle priorità da assumere nell’ambito del Bilancio Regionale del 2012 ma chiede coerenza rispetto alle scelte sui capitoli di spesa ad esempio se si conviene che la priorità è la non autosufficienza non vuole critiche rispetto ai tagli alla cultura ecc…
3) Per migliorare la situazione non c’è altra strada che spostare risorse dalla Sanità all’Assistenza attraverso i risparmi derivanti dal nuovo Piano Sanitario. La sanità oggi costa 8,4 miliardi di euro pertanto bisogna risparmiare sui tre pilastri: sanità territoriale, post acuzie e rete ospedaliera.
4) E’ già stato attivato un tavolo di confronto con il Sindaco di Torino Fassino e con il Presidente della Provincia Saitta per affrontare le ricadute dei tagli sui rispettivi ambiti territoriali.
Da parte nostra abbiamo criticato pesantemente il fatto che nonostante da mesi ci sia la nostra richiesta di incontro sul Piano Sanitario, la Regione ha pensato bene di portarlo in IV Commissione giovedì 6 ottobre senza alcun confronto con il sindacato, ci è stato precisato che in commissione sarà illustrato in modo informale.
Alla fine si sono concordati 2 incontri:
– giovedì 6 ottobre alle ore 20,30 con le Confederazioni e delegazione trattante sulla proposta del nuovo Piano Sanitario
– venerdì 14 ottobre alle ore 15,00 sulla “non autosufficienza”.

Un caro saluto
Il Segretario Organizzativo Spi Piemonte
Pier Mario Borgna
Torino, 5 ottobre 2011

Manifestazione unitaria pensionati 5 Ottobre a Torino

Locandina manifestazione

I Referendum raggiungono il quorum

I cittadini italiani hanno chiaramente espresso la loro volontà nei referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento superando di slancio il quorum.

Lo Spi Vercelli Valsesia ringrazia tutti i cittadini per aver compreso l’importanza del voto e per l’impegno di tutti a raggiungere questo importante risultato.

Qui trovate il collegamento sull’affluenza ai seggi

Qui trovate il collegamento sui risultati del voto


Referendum 12 e 13 Giugno

Lo SPI CGIL Vercelli Valsesia invita tutti i cittadini a votare 4 sì nei referendum del 12 e 13 Giugno prossimi per battere i tentativi di privatizzare l’acqua, per rifiutare l’utilizzo dell’energia nucleare e per ribadire l’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge.

Link utili:

http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/

http://www.fermiamoilnucleare.it/


Convegno acqua 25 Maggio

category Eventi 18 Maggio 2011