Archivi per ‘Comunicati Stampa’

Referendum sulle trivellazioni. Appello al voto della Cgil

“Votare è un diritto da esercitare sempre”. Con questo messaggio la Cgil lancia il suo appello a tutti i cittadini e le cittadine affinché esprimano con il proprio voto la partecipazione al referendum sulle concessioni in essere per le trivellazioni in mare, che si terrà il prossimo 17 aprile, ricordando che l’iniziativa referendaria è stata proposta da alcune Regioni italiane.

“Nell’assenza di un vero piano energetico nazionale – spiega la Confederazione in una nota -, le grandi questioni che attengono alla tutela dell’ambiente, all’utilizzo di fonti pulite e rinnovabili di energia, alla salvaguardia dell’occupazione, alla minore o maggiore dipendenza dell’Italia, al governo della transizione dal carbone e dalle fonti fossili, non trovano una definizione compiuta e ogni scelta che il Paese si trova a fare si propone singolarmente”.

“La CGIL, come nella migliore tradizione del Sindacato confederale italiano, fa appello alle lavoratrici, ai lavoratori, alle pensionate, ai pensionati e a tutti i cittadini elettori affinché il 17 aprile esercitino il proprio diritto di voto. Il referendum è uno degli strumenti della nostra democrazia: votare non è solo il modo per sostenere i propri convincimenti, ma è anche la via per salvaguardare i cardini fondamentali del nostro sistema democratico e dare nuova forza alla partecipazione”.

Aperto il confronto tra sindacati e Amministrazioni comunali sui problemi socio assistenziali del Vercellese

Sindacati e Comuni aprono il confronto per trovare soluzioni per potenziare i servizi socio-assistenziali e contrastare la povertà in aumento nel Vercellese

Mantenere soddisfacenti i livelli di welfare locale, garantire i livelli qualitativi dei servizi sociali erogati, rimuovere gli ostacoli che ne limitano l’accesso alle famiglie. È questo l’impegno che è stato chiesto alle Amministrazioni Comunali e agli Enti gestori socio-assistenziali dalle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e dai Sindacati dei pensionati SPI, FNP, UILP di Vercelli-Valsesia.

Da anni, è la crisi economica e occupazionale a dettare la piattaforma dei confronti tra le Organizzazioni sindacali e le Amministrazioni degli Enti locali. Peggiorano le condizioni reddituali delle famiglie e si estende la vulnerabilità. L’aumento esponenziale dei livelli di povertà relativa e assoluta determinano situazioni di esclusione sociale che i Comuni devono in qualche modo affrontare.

Per questo, CGIL, CISL, UIL e i Sindacati dei pensionati SPI, FNP, UILP di Vercelli-Valsesia hanno chiesto a un primo gruppo Sindaci – dei Comuni di Vercelli, Borgosesia, Santhia, Gattinara, Crescentino, Varallo, Cigliano, Quarona, Villata – di incontrarsi per confrontarsi sulle politiche di bilancio, sulle azioni di contrasto alla povertà e al disagio sociale, sulle politiche del lavoro e dello sviluppo territoriale, sull’ambiente e la tutela della salute.

La richiesta d’incontro è stata inviata all’Ente comunale di Vercelli e ai Comuni associati, al CISAS di Santhià, al CASA di Gattinara e alla Comunità Montana di Varallo. Hanno finora manifestato la disponibilità al confronto il Comune di Vercelli e il relativo Ente gestore, il Comune di Santhià e Direzione Cisas, il Comune di Villata e il Comune di Cigliano.

MARCO SIMONELLI ELETTO PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE INPS

Marco Simonelli, 70 anni, già Segretario generale dello SPI CGIL Vercelli Valsesia e oggi responsabile della Contrattazione sociale territoriale per la Camera del Lavoro provinciale, è stato eletto – il 2/2/2016 e all’unanimità – presidente del Comitato provinciale INPS di Vercelli.

Il Comitato provinciale INPS svolge numerosi compiti e funzioni relative all’attività istituzionale dell’Ente, ovvero decide in via definitiva i ricorsi avverso i provvedimenti dell’Istituto concernenti: invalidità, vecchiaia, superstiti, fondo trattamento fine rapporto, disoccupazione, pensione sociale, malattia, assegni familiari, assegno congedo matrimoniale, etc.

Il Comitato provinciale di Vercelli è composto da: 6 rappresentanti lavoratori dipendenti; 1 dirigenti azienda; 2 datori di lavoro; 2 lavoratori autonomi; 1 direttore territoriale del lavoro; 1 direttore ragioneria dello stato;1 direttore Inps provinciale.

La presenza, all’interno del Comitato, di tutte le parti sociali è a tutela dei diritti dei cittadini, dei lavoratori, dei pensionati e delle imprese.

A Marco Simonelli i migliori auguri di buon lavoro per il suo nuovo incarico da tutto lo Spi Vercelli Valsesia.

Accordo raggiunto con ASL Vercelli per rimborsi esenzioni ticket

appello ‘Per un’irriducibile volontà di pace’

Gianni Marchioro nuovo Segretario Spi Cgil Vercelli Valsesia

Nel corso dell’assemblea generale dello Spi Cgil Vercelli Valsesia è stato eletto il compagno Gianni Marchioro nuovo Segretario in sostituzione del Segretario uscente Marco Simonelli.

Gianni Marchioro ha ottenuto 39 voti favorevoli su 49 votanti (4 contrari, 5 astenuti e 1 scheda bianca).

A Gianni i  migliori auguri di buon lavoro da parte di tutti gli iscritti dello Spi Vercelli Valsesia.

Eletto nuovo Segretario Lega Spi Cgil Borgosesia

Nel Direttivo tenutosi il giorno 19 Ottobre è stato eletto il compagno Luciano Golfetta come nuovo Segretario Generale della Lega Spi Cgil di Borgosesia.

Al compagno Luciano da parte di tutti le iscritte e gli iscritti dello Spi Vercelli Valsesia i  migliori auguri di buon lavoro.

Eletto nuovo Segretario Lega Spi Cgil Vercelli

Nel Direttivo tenutosi il giorno 29 Settembre è stata eletta la compagna Rosangela Grasso come nuovo Segretario Generale della Lega Spi Cgil di Vercelli.

Alla compagna Rosangela da parte di tutti le iscritte e gli iscritti dello Spi Vercelli Valsesia i  migliori auguri di buon lavoro.

E’ morto Pietro Ingrao

E’ morto oggi il compagno Pietro Ingrao, dirigente storico del Pci, presidente della Camera e protagonista indiscusso della sinistra italiana.

La sua coerenza e la sua continua lotta per diffondere principi di giustizia sociale, fratellanza e pace sono per tutti noi la sua eredità più grande.

Lo Spi Cgil Vercelli Valsesia lo ricorda e ringrazia per i 100 anni di vita che ci ha dedicato.

Ciao Pietro.

EXIT

E un tratto mi perdo, mi sporgo:

da un ciglio stupefatto

i gridi, e duelli, le catene

del conflitto,

l’impallidire degli eventi

l’ondularsi inconoscibile della distanza.

Rari suoni ormai dal labbro, prima del silenzio.

P. Ingrao

Presidio Prefettura Vercelli – Documenti

Qui trovate i documenti prodotti dai sindacati dopo l’incontro avvenuto durante il presidio davanti alla Prefettura di Vercelli per l’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale sul blocco delle pensioni.

Comunicato stampa Cgil Cisl Uil Vercelli Valsesia

Lettera al Prefetto di Vercelli  dei sindacati pensionati Vercelli Valsesia

Documento unitario Spi Fnp Uilp nazionali