Archivi per ‘Manifestazione’
2 Aprile mobilitazione nazionale per le pensioni
Cgil, Cisl e Uil rilanciano un’iniziativa di mobilitazione sul tema delle pensioni. Il 2 aprile si terranno in tutta Italia manifestazioni territoriali per chiedere al governo “modifiche sostanziali al sistema previdenziale” e l’apertura di un confronto con i sindacati.
Pubblichiamo qui di seguito il testo della lettera dei segretari generali Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
“Il governo non ha inteso finora aprire un confronto sul tema pensioni come richiesto per ultimo dai Segretari Generali al Presidente del Consiglio. Anzi, ad aggravare il quadro, è partito un attacco anche alle pensioni di reversibilità e prosegue una discussione che, in assenza di una proposta governativa, continua ad aver al centro l’obiettivo di scaricare il costo di qualunque modifica per intero sui lavoratori. Ciò nel mentre i problemi diventano sempre più acuti sia sul versante dell’occupazione giovanile che su quello della condizione di lavoro di chi svolge occupazioni pesanti e faticose, di chi è precoce, di chi il lavoro lo perde e rimane privo di reddito.
La piattaforma unitaria chiede modifiche sostanziali al sistema previdenziale così come delineato per ultimo dalla manovra Fornero e pone il problema sia delle pensioni future dei giovani e delle donne, per i quali è necessario ricostruire un quadro di solidarietà, sia dei lavoratori prossimi al pensionamento che hanno bisogno di vedersi riconosciute flessibilità in uscita e pensione anticipata a 41 anni di contributi senza aggancio automatico all’attesa di vita.
Negli attivi del 17 dicembre che hanno visto la straordinaria mobilitazione di migliaia di delegati a Torino, Firenze e Bari, abbiamo assunto l’impegno dell’apertura di una vera e propria vertenza che costruisca le condizioni per raggiungere i risultati che auspichiamo. Oggi, in assenza di qualunque confronto, riteniamo necessario rilanciare l’iniziativa di mobilitazione, con manifestazioni territoriali da tenersi il 2 aprile prossimo”.
Festa del Tesseramento Spi Cgil Vercelli Valsesia 2015
Nel corso della Festa del Tesseramento dello Spi Cgil Vercelli Valsesia ai Segretari generali uscenti Marco Simonelli e Rosario Cellura è stata donata una targa per ringraziarli del loro proficuo e appassionato lavoro al servizio di tutti i pensionati del nostro territorio.
Presidio Prefettura Vercelli – Documenti
Qui trovate i documenti prodotti dai sindacati dopo l’incontro avvenuto durante il presidio davanti alla Prefettura di Vercelli per l’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale sul blocco delle pensioni.
Comunicato stampa Cgil Cisl Uil Vercelli Valsesia
Lettera al Prefetto di Vercelli dei sindacati pensionati Vercelli Valsesia
Lettera unitaria al Prefetto di Vercelli su sentenza Corte Costituzionale
Illustrissimo Signor Prefetto di Vercelli
Dott. Salvatore Malfi
La sentenza emanata dalla Corte Costituzionale il 30 aprile scorso ha dichiarato l’incostituzionalità del blocco della perequazione delle pensioni superiori a tre volte il minimo (1405 euro lordi) per gli anni 2012 e 2013.
I pensionati chiedono di sanare una ingiustizia “certificata” e “una pesante discriminazione”.
Sappiamo bene che farlo costa, che l’attuale Governo ha dato una prima parziale risposta pensando di restituire un bonus una tantum per sanare gli arretrati alle pensioni che non superano i 3000 euro lordi, ma questo non basta perché così restituisce solo una parte che oscilla dal 40 al 10% del dovuto.
Ci domandiamo e domandiamo al Governo: